Informazioni sull'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio,Italia.

di

Viaggiare in aereo quasi gratis si può.

In Italia a Bergamo è lo scalo aereo di Milano-Orio Al Serio, intitolato a Caravaggio, ad offrire la più ampia disponibilità di voli low cost.

Questa caratteristica, dovuta al fatto che molte compagnie fanno scalo al Caravaggio, per i costi di scalo particolarmente vantaggiosi, fa del terminal lombardo uno dei principali aeroporti internazionali d’Italia.

Situato nel centro della pianura lombarda, nel territorio bergamasco di Orio al Serio, essendo vicinissimo a centri di rilevanza turistica ed industriale, è particolarmente dotato di infrastrutture ricettive e di trasporto.

Lontano appena 5 chilometri dal centro di Bergamo e 45 dal capoluogo lombardo, è lo scalo di riferimento per chi ha bisogno di non rimanere ingolfato nell’area metropolitana milanese.

E’ stato l’arrivo della RyanAir, tra le più note compagnie economy, a sancire il grande movimento per il Caravaggio.

La posizione strategica fa dell’aeroporto di Orio al Serio lo scalo privilegiato per chi intende recarsi nel Nord Italia o per visitare i paesi europei della cortina alpina.

Il Caravaggio è lo scalo utilizzato anche come punto di partenza per numerose tratte intercontinentali.

Attualmente sono circa venti le compagnie aeree che effettuano partenze ed arrivi ad Orio al Serio.

Le tratte più frequenti sono quelle verso le capitali europee e i maggiori paesi della Comunità Europea. Numerosi anche i voli nazionali.

Tra i vettori che utilizzano Orio al Serio troviamo la Ryan Air con oltre 30 destinazioni, le principali compagnie italiane e numerose compagnie low cost.

Tra le destinazioni più servite, la Romania, l’Albania, la Germania, la Russia, l’Egitto, la Spagna, la Francia, i paesi del Nord Europa e le isole del Mediterraneo.

Dal mese di maggio 2011 è attivo il collegamento con l’Isola di Creta. Numerosi i comuni dell’area di Orio al Serio che garantiscono strutture ricettive di livello elevato.

Il Caravaggio è inoltre lo scalo ideale per chi intende giungere velocemente in zona laghi o nella cinta delle prealpi lombarde.

Nel giro di 200 chilometri è possibile raggiungere le principali città del Nord Italia, come Venezia, Torino, Verona Genova.

Il lago di Garda dista circa 70 chilometri mentre poco distante è situata la città svizzera di Lugano, il Parco Nazionale dello Stelvio.

Servito da numerose aree di parcheggio, private o direttamente gestite dal sistema aeroportuale, può ospitare oltre sei mila veicoli, con oltre mille posti al coperto.

Il sistema di parcheggio, consultabile anche via internet con un motore di ricerca e confronto prezzi, consente di calcolare e prenotare in anticipo lo stazionamento del proprio veicolo alla tariffa più vantaggiosa o secondo l’ubicazione che si preferisce.

Ben sei le compagnie che effettuano noleggio auto, tutte di rango europeo con la possibilità di consegna dell’auto in un luogo diverso dal ritiro.

La posizione strategica al centro della Lombardia consente allo scalo Caravaggio di essere facilmente raggiungibile in auto lungo la A4 Milano-Venezia, servendosi delle uscite di Bergamo o di Seriate.

Il servizio di trasporto pubblico consente di raggiungere direttamente le città di Bergamo, Brescia, Milano e di luoghi di maggiore interesse, come la Fiera di Milano e la fiera di Rho.

E’ inoltre attivo un servizio di collegamento diretto ed esclusivo per l’aeroporto di Milano Malpensa, per usufruire di voli combinati tra i due terminal lombardi. La frequenza delle corse è considerevole e va dalle prime ore dell’alba a notte inoltrata.