Scopri il film “Vivere due volte” su Netflix, una storia con l’attore Óscar Martínez che affronta l’Alzheimer con ironia e dolcezza.
Cosa faresti se sapessi di perdere presto tutti i tuoi ricordi? C’è un film in streaming su Netflix che racconta il viaggio emozionante di un uomo che, di fronte all’Alzheimer, decide di ritrovare il suo primo amore prima che sia troppo tardi.
Se ti piacciono le storie intense e poco conosciute, ecco un titolo che potrebbe interessarti per trascorrere una serata leggera ma allo stesso tempo ricca di spunti profondi, con necessari toni drammatici.
Si intitola “Vivere due volte” (“Vivir dos veces”), una produzione spagnola del 2019 per Netflix diretta da María Ripoll, che affronta con delicatezza e ironia il tema dell’Alzheimer, raccontando una storia di amore, perdita e seconde opportunità.
La trama vede protagonista è Emilio (Óscar Martínez), un ex professore di matematica con una vita metodica e solitaria. La sua esistenza subisce un drastico cambiamento quando gli viene diagnosticato l’Alzheimer. Di fronte alla prospettiva di perdere i propri ricordi, decide di intraprendere un viaggio alla ricerca del suo primo amore, Margarita.
Ad accompagnarlo in questa avventura ci sono sua figlia Julia (Inma Cuesta), una donna rigida e pragmatica, e sua nipote Blanca (Mafalda Carbonell), una ragazzina vivace e intelligente che porterà leggerezza e sensibilità alla missione del nonno.
Questo è un film che mescola sapientemente dramma e ironia. “Vivere due volte” infatti riesce a equilibrare con maestria la drammaticità della malattia con momenti di humor e tenerezza, evitando il melodramma eccessivo.
Il personaggio di Emilio è interpretato con grande intensità da Óscar Martínez, che trasmette con sguardi e silenzi la paura della perdita di sé. Inma Cuesta regala dal canto suo un’interpretazione convincente di una donna in bilico tra il dovere e il desiderio di riscoprire il rapporto con il padre.
Ma è la giovane Mafalda Carbonell a sorprendere, con un’energia che dona freschezza alla storia. Un elemento quest’ultimo che consente di non sfociare nella tragedia senza via d’uscita. Di fondo, nonostante il dramma della malattia, c’è un chiaro messaggio di speranza.
Pur affrontando un tema difficile, il film trasmette infatti un messaggio positivo: la vita offre sempre una seconda possibilità per amare, per riconciliarsi e per scoprire ciò che davvero conta. Con il protagonista che riesce nonostante tutto a riscoprire il valore degli affetti e dell’imperfezione umana.
Dai uno sguardo al trailer ufficiale su Youtube e scoprirai questi aspetti in maniera ancora più marcata. E, se ti sarai incuriosito, avrai un’alternativa interessante per emozionarti e sorridere della vita in tutti i suoi aspetti, più o meno belli.
Guardando al gradimento del web, su Google l’indice di giudizi positivi è pari all’81%, sul sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la percentuale è di 67%, infine su IMDb il punteggio relativo è 7,1 su 10.
“Vivere due volte” è, per concludere, senza dubbio un film emozionante e delicato, che invita a riflettere sull’importanza della memoria e sul valore delle relazioni. Con una regia sensibile e interpretazioni intense, è un viaggio toccante e sincero, che lascia nello spettatore un misto di malinconia e speranza. Ideale per coloro che apprezzano le storie che parlano di sentimenti autentici e seconde possibilità.
Ecco altri titoli che potrebbero interessarti su Netflix.
- Su Netflix, tra segreti e legami familiari, una commedia leggera per una serata spensierata.
- Su Netflix “Amici di letto” una commedia leggera con Justin Timberlake e Mila Kunis, una storia che esplora il confine tra amicizia e amore.
- Su Netflix Crazy Stupid Love, una bella commedia romantica e divertente.