Scegli la libertà della vacanza fai da te con l’aiuto del tuo smartphone. Scopri come trovare le migliori offerte e pianificare gli itinerari del tuo viaggio.
Grazie alle apps per smartphone e tablet, organizzare una vacanza è diventato semplicissimo. Ma il rischio truffa è dietro l’angolo, soprattutto con le offerte super convenienti.
Voli economici, hotel convenienti e itinerari ancora poco conosciuti: tutto on line, a portata di smartphone. Organizzare una vacanza è diventato semplice e veloce e, in molti casi, economico.
Grazie alle apps per smartphone e tablet, e grazie ai numerosi comparatori accessibili anche da pc, una volta scelta la meta, disegnarsi il proprio viaggio su misura è un gioco da ragazzi.
Indice
Un trend confermato da uno studio di Google Travel, in base al quale il 74% dei viaggiatori pianifica i propri viaggi su Internet, mentre solo il 13% continua a rivolgersi alle agenzie di viaggio.
Una passione che ha travolto anche i “millennial” che amano da sempre viaggiare e sono tremendamente affascinati dalle nuove tecnologie.
Guida turistica digitale
Le opportunità offerte in questo campo dalla tecnologia sono tante e, in molti casi, sorprendenti.
In fondo basta uno smartphone, capace di trasformarsi all’occorrenza in guida turistica, agenzia di viaggi, selezionatore di ristoranti e locali e finanche cartina, per girare tranquillamente in centro.
Basti pensare, giusto per fare un esempio, alla realtà aumentata che permette di visitare un luogo in anteprima tramite un dispositivo digitale.
Street View
La funzione Street View di Google Maps ci consente, stando comodamente a casa davanti al pc, di attraversare le strade delle principali capitali mondiali.
Da Roma a New York, fino a Tokyo: dare un’occhiata al mondo, e confrontare le varie offerte prima di scegliere, non è mai stato così semplice.
Come scegliere le strutture turistiche
Facile e immediato anche individuare la struttura ricettiva più adatta alle nostre esigenze: basta andare online e selezionare una serie di alberghi con caratteristiche ben definite, in linea con i nostri desideri.
Non serve conoscere il nome del hotel: è sufficiente inserire il nome della città e le date per visualizzare migliaia di opzioni tra cui scegliere.
Naturalmente, come per tutte le operazioni che si svolgono interamente in rete, è opportuno prestare molta attenzione e affidarsi a siti noti e operatori di esperienza.
Il rischio truffa è dietro l’angolo, soprattutto quando ci si lascia incantare da mega offerte super convenienti che, non di rado, nascondono qualche sorpresa non proprio piacevole.
Le tecnologie giuste
Ma le opportunità offerta dalla tecnologia non finiscono qui: l’Internet of Things (IoT), ad esempio, è un mondo ancora tutto da scoprire che prevede sensori integrati connessi a Internet all’interno di automobili, valigie, edifici e tanto altro ancora.
Così come esistono dispositivi integrati che consentono agli utenti di utilizzare i loro telefoni cellulari per seguire la loro valigia evitando che venga smarrita o rubata.
Gli Assistenti Virtuali
Per non parlare poi degli assistenti virtuali, come Siri e Alexa, oggi appositamente progettati da alberghi e strutture turistiche.
Anche la tecnologia Blockchain, al momento associata quasi esclusivamente al mondo della finanza, sembra destinata ad avere un impatto significativo sul turismo.
Potrebbe essere utilizzato per identificare i passeggeri all’aeroporto, garantire trasparenza nelle opinioni date dei turisti oppure per pagamenti facili e sicuri.
Potenzialità destinate a moltiplicarsi con le reti 5G che garantiranno upload e download molto più veloci, una maggior copertura, e connessioni più stabili, anche tra dispositivi smart, con una serie di effetti positivi.
Leggi anche
- Come andare in vacanza a poco prezzo grazie a coupon e codici sconto.
- Come viaggiare spendendo poco con il Couchsurfing, ecco come funziona.
- Come viaggiare low cost.