Scopri il calendario dei concerti e dei tour che si terranno al Palapartenope Napoli nel 2025.

Quelli del Palapartenope si prospettano dei mesi interessanti caratterizzati da una programmazione fitta di spettacoli e concerti, con molti artisti che saliranno sul palco.

Napoli, con la sua vivacità culturale, si prepara a ospitare una serie di concerti ed eventi che promettono di stupire e divertire il pubblico del Palapartenope. Dai comici agli artisti musicali di fama internazionale, c’è qualcosa per tutti.

Il Palapartenope di Napoli ospiterà nei prossimi mesi alcuni dei concerti più attesi del panorama musicale italiano e internazionale. Un programma imperdibile che renderà il Palapartenope il cuore pulsante della musica live a Napoli.

Alcuni concerti potrebbero tenersi presso la Casa della Musica.

Marzo 2025

  • 22 marzo 2025 – Subsonica: Subsonica Club Tour 2025
    La storica band torinese torna live con la loro inconfondibile energia alla Casa della Musica.
  • 26 marzo 2025 – Brunori
  • 30 marzo 2025 – Nayt: La Grande Fuga Tour
    Il rapper romano live con un concerto ricco di emozioni e testi intensi.

Aprile 2025

  • 9 aprile 2025 – Negrita
    La band rock italiana si esibisce alla Casa della Musica con i loro brani iconici.
  • 11 aprile Andrea Settembre
  • 17 aprile SLF  in concerto! Un’occasione unica per vivere dal vivo il sound travolgente della scena trap partenopea, con un live che unisce ritmi potenti, testi provocatori e l’energia che solo Napoli sa trasmettere
  • 23 Aprile Lucio Corsi Tour 2025

Maggio 2025

Mahmood
Mahmood, Foto di Giovanni Lemba da Depositphoto
  • 2 maggio 2025 – Piero Pelù: Deserti Tour
    Il rocker fiorentino porta la sua energia inarrestabile sul palco della Casa della Musica.
  • 6 maggio 2025 – Chiello
    L’ex membro dei Fsk Satellite live con il suo stile personale e innovativo.
  • 8 maggio 2025 – Guè
    Concerto attesissimo con il re del rap italiano, che porta i suoi brani storici e le nuove hit.
  • 9 maggio 2025 – Silent Bob & Sick Budd
    Un live dedicato alla musica rap e ai testi potenti di Silent Bob, con il supporto di Sick Budd.
  • 10-11 maggio 2025 – Me Contro Te: Lo Show dei 10 Anni
    Il duo amatissimo dai più piccoli celebra dieci anni di successi con uno spettacolo pensato per tutta la famiglia.
  • 21 maggio 2025 – Mahmood: N.L.D.A. Tour
    L’artista vincitore di Sanremo torna a Napoli con uno show che unisce sonorità pop e urban.

Giugno 2025

  • 4 giugno 2025 – Erreway
    La storica band argentina di Rebelde Way torna live con un concerto attesissimo dai fan.

Ottobre 2025

  • 17 ottobre 2025 – Olly: Tutta Vita Tour 2025
    Il cantante genovese si esibisce con il suo pop fresco e contemporaneo.

Novembre 2025

  • 30 novembre 2025 – Anna: Vera Baddie Tour 2025
    La giovane rapper italiana porta live i suoi successi e le ultime hit che l’hanno resa protagonista della scena musicale.

Dicembre 2025

  • 3 Dicembre – Francesco Gabbani Tour 2025 dalla Tua parte

Febbraio 2026

  • 5 febbraio 2026 – Francesco De Gregori: Rimmel 2025
    Lo storico cantautore italiano celebra il capolavoro Rimmel con uno show tra poesia e musica alla Casa della Musica.

Palapartenope

Nato nel 1975, il Teatro Palapartenope di Napoli venne fondato nel 1975 ad opera di Gennaro Manna. La location originale era in viale Augusto. Il trasferimento nella sede attuale, in via Corrado Barbagallo, avvenne nel 1980. La sede attuale cade sotto la proprietà della Mostra d’Oltremare. In origine, la capienza era di 1250; passò, poi, a 2200 e ora è di 3300 posti a sedere e 6500 in piedi.

La struttura si può raggiungere dalla stazione centrale con la metropolitana, scendendo a Mostra D’Oltremare.

Presente sullo scenario degli spettacoli da più di 40 anni, il Palapartenope ha ospitato nel corso degli anni spettacoli di grande livello e artisti internazionali. Tra i grandi nomi spiccano Pavarotti, Bocelli, Sting ed Elton John.

La struttura viene oggi considerata come un tempio della musica e della cultura più apprezzata del Sud Italia. Ristrutturata nel 2006, da fuori appare come un tendone molto arioso adibito a spettacoli tra i più diversi che spaziano dai musical agli spettacoli teatrali arrivando ai concerti musicali e per bambini.

Casa della Musica

Collegato al Palapartenope c’è la Casa della Musica che è più ridotta ed è destinata a spettacoli con massimo 1200 spettatori.