Scopri il calendario dei concerti e dei tour musicali che si terranno al Palasele di Eboli: ecco le date degli eventi 2025

Il Palasele di Eboli si conferma anche nel 2025 uno dei palcoscenici più importanti per la musica live ne centro sud, ospitando alcuni dei più grandi artisti nazionali e internazionali.

Dai Negramaro con il loro rock emozionale a Elisa con la sua voce magnetica, passando per la pop star Annalisa e l’eclettico Achille Lauro, fino al giovane talento Olly con il suo sound fresco e coinvolgente.

Il Palasele di Eboli in provincia di Salerno viene considerato come uno dei più grandi palazzetti della Campania dato che i posti disponibili a sedere sono 8000. Un punto di riferimento per gli artisti che lo scelgono come tappa per i loro tour nei palazzetti nel sud Italia.

La programmazione degli eventi musicali 2025 è in costante aggiornamento.

Ottobre 2025

  • Negramaro – 14/10/2025
    Una delle band italiane più amate torna nei palasport con la loro musica travolgente e le emozioni che solo i Negramaro sanno regalare dal vivo.

Novembre 2025

  • Elisa – 18/11/2025
    Con la sua voce inconfondibile e il suo repertorio iconico, Elisa incanterà il pubblico con un live emozionante e suggestivo.

Dicembre 2025

La cantante italiana Annalisa in Concerto
Annalisa in Concerto – Foto di Andrea Raffin da Depositphoto
  • Annalisa – 02/12/2025
    L’artista pop del momento porta sul palco il suo “Capitolo I Tour”, un mix di energia e intensità emotiva.

Marzo 2026

  • Achille Lauro – 04/03/2026
    Sempre provocatorio e innovativo, Achille Lauro torna con un live potente e scenografico che promette di sorprendere il pubblico.
  • Olly – 28/03/2026
    Con il “Tutta Vita Tour”, Olly continua a far ballare i suoi fan con il suo sound fresco e le sue melodie coinvolgenti.

Il Palasele di Eboli

In passato, il palcoscenico del Palasele ha visto esibirsi artisti del calibro di Tiziano Ferro, Zucchero e Renato Zero, per citarne alcuni. Oltre ad essere un palcoscenico internazionale, il Palasele è anche la location perfetta per Fiere ed attività espositive.

Ad esempio, si svolge la Fiera Campionaria all’inizio dell’autunno. Nel Palasele si tengono anche molte attività sportive tra cui anche hockey su pista. Nel 2001 il Palasele fu la cornice per la 12esima puntata dello show di Giorgio Panariello, nella seconda edizione, Torno Sabato…la lotteria. Una bella conquista per una struttura che venne inaugurata proprio in quell’anno.

La struttura si trova in via Serracapilli, non lontano dallo Stadio José Guimarães Dirceu che è la casa della squadra di calcio locale più importante ovvero l’Academy Ebolitana.

Purtroppo, la struttura risulta un po’ isolata ed è difficile raggiungerla con i mezzi pubblici se non con il treno o gli autobus da Salerno e la sua provincia.

La stazione della città, infatti, si trova a pochi passi dal cupolone che contraddistingue il palazzetto.

Non mancano anche bus creati ad hoc per poter assistere agli eventi di maggior richiamo, organizzati da tutta la Campania e non solo. Il parcheggio per chi arriva in auto è molto ampio. In ogni caso, sono diversi gli hotel in zona nei quali si può soggiornare. Del resto, il Palasele si trova in una posizione strategica per poter visitare anche due zone della Campania molto apprezzate: costiera cilentana ed amalfitana.

Scopri altri concerti