Scopri le prossime date degli spettacoli di Giuseppe Giacobazzi in tour teatrale nel 2025 con due esilaranti show.
Giuseppe Giacobazzi è uno dei comici più amati in Italia, capace di trasformare situazioni di vita quotidiana in esilaranti sketch di cabaret. Con la sua verve romagnola, il suo stile diretto e la capacità di osservare il mondo con ironia e intelligenza, ha conquistato il pubblico con monologhi che spaziano dalle relazioni personali ai piccoli drammi quotidiani, fino ai paradossi della società moderna.
Lui stesso si definisce come un comico ultrasessantenne ancora attento alla forma e a come vengono dette le cose. Spesso, sul palco, mette in scena episodi di vita vissuta in prima persona definendosi un pedone, restando tale, ma comunque andando allo sbaraglio sulla scacchiera della vita.
Dopo anni di successi tra teatro, televisione e radio, Giacobazzi torna nei palcoscenici di tutta Italia con due spettacoli imperdibili :
Una partita, quella che si dispiega sul palcoscenico, in cui la risata resta protagonista ma si arricchisce di qualcosa in più: diventa motivo per riflettere.
- “Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque”
Uno spettacolo che affronta con leggerezza e profondità le sfide della vita di tutti i giorni, tra momenti di riflessione e risate irrefrenabili. - “Osteria Giacobazzi”
Un viaggio tra aneddoti, battute e personaggi che raccontano l’Italia e la sua cultura popolare, con l’inconfondibile comicità di Giacobazzi.
Date tour Giuseppe Giacobazzi 2025
Marzo 2025
- 21 marzo – Mestre (VE), Corso del Popolo 30 (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 22 marzo – Bassano del Grappa (VI), CMP Arena (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 25 marzo – Bologna, Teatro Celebrazioni (Osteria Giacobazzi)
- 28 marzo – Piacenza, Teatro Politeama (Osteria Giacobazzi)
Aprile 2025
- 4 aprile – Parma, Auditorium Paganini (Osteria Giacobazzi)
- 5 aprile – Mantova, Teatro Sociale (Osteria Giacobazzi)
- 6 aprile – Mantova, Teatro Sociale (Osteria Giacobazzi)
- 8 aprile – Bologna, Teatro Celebrazioni (Osteria Giacobazzi)
- 10 aprile – Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara (Osteria Giacobazzi)
- 11 aprile – Schio (VI), Teatro Astra (Osteria Giacobazzi)
- 12 aprile – Argenta (FE), Teatro dei Fluttuanti (Osteria Giacobazzi)
- 14 aprile – Verona, Teatro Nuovo (Osteria Giacobazzi)
- 16 aprile – Verona, Teatro Nuovo (Osteria Giacobazzi)
Maggio 2025
- 6 maggio – Bologna, Teatro Celebrazioni (Osteria Giacobazzi)
- 7 maggio – San Giovanni in Persiceto (BO), Teatro G. Fanin (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 8 maggio – San Giovanni in Persiceto (BO), Teatro G. Fanin (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 9 maggio – Legnano (MI), Cinema Teatro Galleria (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 10 maggio – Varese, Teatro di Varese (Osteria Giacobazzi)
- 13 maggio – Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine (Osteria Giacobazzi)
- 15 maggio – Genova, Politeama Genovese (Il Pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque)
- 17 maggio – Bergamo, ChorusLife Arena (Osteria Giacobazzi)
- 19 maggio – Milano, Teatro Manzoni (Osteria Giacobazzi)
- 28 maggio – Milano, Teatro Manzoni (Osteria Giacobazzi)
Biografia
Nato il 19 febbraio del 1963, ad Alfonsine, Giuseppe Giacobazzi, al secolo Andrea Giuseppe Sasdelli, è un comico italiano divenuto celebre grazie ai suoi abiti stravaganti e all’accento romagnolo molto pronunciato. Oggi è molto seguito su Instagram dove è seguito da 50800 persone. La sua carriera iniziò nel 1985 come speaker radiofonico. In radio portò gli sketch di Giuseppe il contadino romagnolo.
Le luci della ribalta, però, si accesero per lui a partire dal 2005 quando, dopo aver partecipato a Zelig Off, alcuni produttori di Canale 5 lo notarono e gli offrirono di partecipare, dal 2006 al 2012 a Zelig. Da lì fioccarono numerose collaborazioni, anche cinematografiche. Tra i film in cui ha recitato spiccano alcuni di Neri Parenti come Vacanze di Natale a Cortina.
Oltre che al teatro, Giacobazzi (cognome che ha scelto in onore di un vino modenese) si è appassionato anche alla musica collaborando, ad esempio, con la band di musica demenziale i Gem Boys.
Scopri altri spettacoli da vedere in Italia
- Concerti Palasele Eboli
- Concerti Pala Alpitour Torino
- Concerti Palazzo dello Sport Roma
- Concerti Palaflorio Bari
- Concerti Mediolanum Forum di Assago