Scopri il calendario dei mercatini dell’usato, delle pulci, dell’antiquariato, del modernariato e dell’artigianato organizzati a Firenze.

Firenze, culla del Rinascimento, è rinomata per i suoi mercatini che offrono una varietà di articoli affascinanti per collezionisti e appassionati.

Nei mercatini dell’antiquariato di Firenze, puoi trovare mobili rinascimentali, dipinti d’epoca, gioielli storici, libri rari e dischi in vinile di musica classica. Questi oggetti sono perfetti per arricchire la tua collezione con pezzi di valore storico.

Le fiere del modernariato offrono articoli degli anni ’50, ’60 e ’70, come poltrone di design, lampade retrò, radio vintage, poster pubblicitari d’epoca e vinili di band iconiche. Questi pezzi unici sono ideali per chi cerca di aggiungere un tocco di stile alla propria casa.

Nei mercatini delle pulci, troverai giocattoli d’epoca, borse vintage, fotografie antiche, libri di narrativa e dischi di vario genere. Questi mercati sono perfetti per chi ama scovare tesori nascosti a prezzi accessibili.

Infine, nei mercatini dell’usato di Firenze, puoi trovare abbigliamento di seconda mano, accessori per la casa, utensili da cucina, gioielli artigianali e vinili di jazz e blues. Questi eventi rappresentano un’opportunità per fare acquisti sostenibili e trovare oggetti unici e utili.

Trovare informazioni precise sugli eventi organizzati a Firenze può essere complicato. I mercatini vengono spesso annullati, spostati senza preavviso o le date possono cambiare. Si consiglia di contattare sempre gli organizzatori per confermare le date e gli orari degli eventi in programma.

Esplora questi mercati e scopri tesori nascosti nelle suggestive strade e piazze di Firenze. Consulta il calendario aggiornato e pianifica le tue visite per un’esperienza indimenticabile tra storia, cultura e tradizione.

Vuoi inserire il tuo mercatino in provincia di Firenze o segnalarci qualcosa? Scrivici

I Mercatini Storici di Firenze

Mercatino di San Lorenzo a Firenze

Il mercatino di San Lorenzo è sicuramente il più importante di Firenze. Si svolge in una vasta centro storico che va da Via Nazionale fin quasi al Duomo. A San Lorenzo si possono trovare cappelli, vestiti, articoli di pelletteria, mappe cittadine, gadget e souvenir.

Mercato delle Pulci a Firenze

Il Mercatino delle pulci di Firenze si tiene in Piazza dei Ciompi, in zona Santa Croce, ogni giorno dalle 9 alle 19:30. Sulle bancarelle degli espositori è possibile trovare una vasta scelta di oggetti di antiquariato, modernariato e artigianato fiorentino, mobili, monete, libri, stampe, posate, oggettistica varia e articoli per collezionisti.

Mercato delle Cascine.

Viene organizzato nell’omonimo Parco delle Cascine ogni Martedì mattina dalle ore 7 alle ore 14.

Mercato Nuovo alla Loggia del Porcellino detto anche Mercato della Paglia

Anche detto Mercato della Paglia, il Mercato Nuovo è ricavato sotto la Loggia del Porcellino in pieno centro storico fiorentino. Sulle bancarelle è possibile trovare in vendita articoli di abbigliamento quali cappelli, sciarpe, scialle e giubbotti.

  • Via Por Santa Maria – via Calimala – via Porta Rossa lunedì – domenica: 9 – 19.30

Mercatini settimanali a Firenze

Mercato di Sant’Ambrogio.

Si svolge all’aperto e al chiuso in Piazza Sant’Ambrogio e in Piazza Ghiberti. Da frequentare per trovare abbigliamento, scarpe, fiori, gli immancabili stand di frutta e verdura, ma anche tecnologia, elettrodomestici. Aperto nel weekend di mattina dalle 7 alle 14, Domenica esclusa.

  • Piazza Ghiberti lunedì – sabato: 7 – 14 Informazioni 055 2341079

Mercato dei fiori.

Si tiene ogni Giovedì dalle 10 alle 19 in Via Pellicceria, sotto il portico in Piazza della Repubblica. Vi si possono trovare vari tipi di fiori, di piante ornamentali, da appartamento e numerose composizioni floreali. Allieta l’evento anche una festosa giostra per i più piccoli.

  • A Firenze MERCATO DI PIAZZA DEI CIOMPI
    Stand e bancarelle previste: 70
    Si tiene ogni giorno feriale, in orari di negozio, escluso Luglio
    Si svolge in Piazza dei Ciompi
    Telefono per informazioni 055/3283549

Mercatini del sabato a Firenze e provincia

Scopri le date dei mercatini organizzati il sabato in provincia di Firenze

  • A Scandicci (FI) FIERA ANTIQUARIA
    Si tiene ogni ultimo sabato del mese, esclusi Luglio e Agosto
    Si svolge in Piazza Matteotti
    Telefono per informazioni 055/750072
  • A Firenze FORTEZZA ANTIQUARIA
    Stand e bancarelle previste: 130
    Si tiene ogni 3° sabato del mese
    Si svolge in Giardino della Fortezza da Basso
    Telefono per informazioni 055/2705233
  • A Tavarnuzze (FI) C’ERA UNA VOLTA
    Si tiene ogni 2° sabato del mese, esclusi Luglio e Agosto
    Si svolge in Centro Storico
    Telefono per informazioni 339/5423347 – 347/2916683

Mercatini della domenica a Firenze e provincia.

Vuoi sapere quali sono le date dei mercatini dell’usato e dell’antiquariato organizzati la domenica a Firenze? Ecco i luoghi e le date.

Prima Domenica del mese

  • A Fiesole (FI) MERCATO DELLE COSE USATE E DELL’ANTIQUARIATO
    Stand e bancarelle previste: 60
    DATA: La prima domenica di ogni mese, eccetto Agosto
    Si svolge in Piazza Mino
    Telefono per informazioni 055/5961239
  • A Scarperia (FI) SCARPERIA ANTICA
    Stand e bancarelle previste: 50
    Si tiene ogni 1ª domenica del mese, tutta la giornata. Nei mesi di Agosto, Settembre e Dicembre, le date possono cambiare
    Si svolge nel Centro Storico
    Telefono per informazioni 055/8468165

Seconda Domenica del mese

  • Mercato Arti e Mestieri d’Oltrarno a Firenze. Ha sede in Piazza Santo Spirito la seconda Domenica del mese, dalle 9 alle 19, e comprende articoli di artigianato, opere artistiche e prodotti della laboriosità e della creatività.
  • A Firenze MERCATINO DELL’ARIGIANATO E DEL PICCOLO ANTIQUARIATO
    Stand e bancarelle previste: 100
    Si tiene ogni 2ª domenica del mese, tutta la giornata, escluso Agosto
    Si svolge in Piazza Santo Spirito
    Telefono per informazioni 055 27051 / 055 3283721
  • A Seano Carmignano (FI) LA SOFFITTA IN PIAZZA
    Si tiene ogni 2ª domenica del mese
    Si svolge in Parcheggio della Cassa di Risparmio

Terza Domenica del mese

  • A Firenze FORTEZZA ANTIQUARIA
    Stand e bancarelle previste: 130
    Si tiene ogni 3° fine settimana del mese
    Si svolge in Giardino della Fortezza da Basso
    Telefono per informazioni 055/2705233
  • A Certaldo (FI) MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
    Si tiene ogni 3ª domenica del mese
  • A Dicomano (FI) MOSTRA MERCATO DELL’ANTIQUARIATO E DELL’USATO
    Stand e bancarelle previste: 40
    Si tiene ogni 3ª domenica del mese
    Si svolge in Piazza Buonamici
    Telefono per informazioni 055/838541

Quarta Domenica del mese

  • Santo Spirito in Fiera a Firenze. mercatino mensile allestito in Piazza Santo Spirito dalla mattina alla sera con orario 08:00-20:00. In vendita capi di abbigliamento, calzature, biancheria, bijoux, artigianato, libri, dischi, generi alimentari e tanto altro.

Ultima Domenica del mese

  • A Firenze CORTILE DEL COLLEZIONISTA
    Stand e bancarelle previste: 100
    Si tiene ogni ultima domenica del mese, tutta la giornata
    Si svolge in Via dell’Agnolo
    Telefono per informazioni 055 27051 / 055 3283721
  • A Scandicci (FI) FIERA ANTIQUARIA
    Si tiene ogni ultima domenica del mese, esclusi Luglio e Agosto
    Si svolge in Piazza Matteotti
    Telefono per informazioni 055/750072

Mercatini periodici in provincia di Firenze

  • A Lastra a Signa (FI) OGGETTI D’USO E BOTTEGHE D’ARTE
    Stand e bancarelle previste: 80
    DATA: 25 Aprile, l’ultima domenica di Agosto e l’8 Dicembre
    Si svolge in Centro Storico
    Telefono per informazioni 055/87431
  • A Marradi (FI) MERCATINO SERALE
    Si tiene ogni giovedì di Luglio e Agosto, la sera
    Si svolge in Centro Storico
    Telefono per informazioni 055/8045170
  • A Montelupo Fiorentino (FI) MERCATO DEL PICCOLO ANTIQUARIATO
    DATA: La domenica precedente il 25 Aprile e la 3ª domenica di Ottobre
    Si svolge nel Centro Storico
    Telefono per informazioni 0571/518993

Potrebbe interessarti