Sagre e Feste Enogastronomiche in Toscana.
Ops sei capitato proprio nella pagina dedicata alle sagre della regione toscana in preparazione.
La redazione di Agendaonline.it dedica comunque ai prodotti tipici della cucina toscana diverse pagine, in attesa, ti invitiamo a leggere i nostri articoli
- Cucina Toscana
- Le strade del vino Toscani
- Agriturismi Toscana
Ecco alcuni appuntamenti fissi
- Gennaio - SAGRA DELLLE FRITTELLE a San Donato in Collina - Firenze
- Gennaio - SAGRA DEL NECCIO (dolci di frittelle realizzate con farina di castagne accompagnate con la nutella o ricotta) a Migliana di Cantagallo - Prato
- Gennaio - SAGRA DI CARNEVALE a Pietrasanta - Lucca
- Gennaio - LA FIERA DEL CIOCCOLATO ARTIGIANALE 4° Edizione Firenze
- Gennaio - CARNEVALE DI VENERI Veneri (PT)
- Febbraio - CIOCCOLOSITA' Monsummano Terme (PT)
- febbraio “MAESTRI DEL GUSTO, MAESTRI DELL'ARTE” Cioccolato e gioielli a Impruneta (Firenze)
- Febbraio - CHOCCOLANDIA (fiera del cioccolato artigianale) Livorno
- Febbraio - FESTA DELLA POLENTA a Vernio - Prato
- Febbraio - SAGRA DEL BOMBOLONE E FRITTELLE a Montespertoli - Firenze
- maggio - Contrada Pievalle di Casole d'Elsa (SI). SAGRA DELL' ANTIPASTO.
- aprile a Certaldo (Firenze) SAGRA DEL CINGHIALE .
- A Palaia (Pisa) a maggio si svolge LA SAGRA DEL CROSTINO.
- La prima domenica di luglio FESTA DEL TORTELLO a Palazzuolo sul Senio (Firenze) Ravioli ripieni di ricotta ed erbe che vengono conditi con burro e salvia o con il ragù. Musica, mercatini con prodotti tipici accompagneranno la festa del tortello.
- Tra giugno e luglio si svolge la Sagra della Ficattola a Fornacette (Firenze) La Ficattola è realizzata con l'impasto del pane, che viene fritto e farcitto con salumi.