Stasera guarda Il lato positivo su Netflix, una commedia romantica basata su una storia che parla di amore ma anche di accettazione e comprensione.

Se hai voglia di gustarti un film su Netflix che ti rapisca il cuore con la sua storia romantica agrodolce e piena di coinvolgimento emotivo, ecco che non puoi perderti questa pellicola del 2012 candidata a ben 8 statuette degli Oscar con la vittoria di miglior attrice protagonista.

Il film da vedere su Netflix è “Il lato positivo” firmato dal Regista David O. Russell, adattamento cinematografico del romanzo “L’orlo argenteo delle nuvole” di Matthew Quick. Nei panni degli attori protagonisti, due grandi nomi di Hollywood: Jennifer Lawrence (“X-Man”, “American Hustel – L’apparenza inganna”, “Fidanzata in affitto”) e Bradley Cooper (“Una notte da leoni”, “American Sniper”, “A star is born”, “Sotto il cielo delle Hawaii”), ai quali si aggiunge un’icona cinematografica del calibro di Robert De Niro (“Il Padrino”, “Taxi Driver”, “Ti presento i miei”, “Risvegli”, solo per citarne alcuni).

Argomento portante di questo film che Netflix mantiene sempre attuale nella sua library sono i disturbi mentali. La loro complessità, la loro portata nella vita quotidiana delle persone. La loro incidenza nel relazionarsi agli altri. La pellicola detta così potrebbe dunque sembrare malinconica, ma si rivela molto divertente nonostante lo sfondo agrodolce.

Le malattie mentali sono raccontate con un’ironia sottile e delicata che porta sempre al sorriso, pur riuscendo a non banalizzarne le cause. I protagonisti sono alle prese con le proprie problematiche, strappando però sempre anche un sorriso. Ognuno di loro convive con la propria sofferenza e la porta allo spettatore con un interrogativo ultimo: ne vale davvero la pena? In realtà ognuno è quello che è, ed è giusto accettare le proprie unicità, anche se non è impresa semplice.

Un film drammatico che strizza l’occhio alla commedia e al romanticismo, che induce la riflessione nel pubblico che lo ammira per la sua complessità psicologica. “Il lato positivo”, infatti, vuole dimostrare che comprendere che la vita non è semplice, accettare questa sentenza insomma, porta a poterne sorridere. Questa opera cinematografica in streaming si configura come un’analisi profonda degli animi umani, conducendo lo spettatore a porsi domande alle quali però la risposta è sempre legata all’ottimismo.

Con i suoi insegnamenti, questo film su Netflix potrà essere una piacevole scoperta oppure una valida alternativa per chi desidera unire romanticismo e intensità di argomenti.

Il lato positivo

Guarda il trailer e leggi la trama

Patrick è un ex insegnante del liceo che scopre la moglie insieme all’amante nella propria casa.

Dopo aver tentato un gesto insensato, gli viene diagnosticata la sindrome bipolare durante la sua permanenza in un istituto per malattie mentali durata ben otto mesi.

Finalmente giunge il giorno delle sue dimissioni, in seguito a un patteggiamento della pena che avrebbe dovuto scontare.

Viene così affidato alla custodia dei suoi genitori. Saranno loro stessi che, con l’obiettivo di aiutarlo a rimettersi in sesto, cercano di condividere con lui la passione di famiglia per la squadra di football dei Philadelphia Eagles.

Intanto Patrick incontra per caso Tiffany con cui decide di accettare una sfida. Si tratta della sua vicina di casa, anche lei molto problematica dopo che è rimasta vedova.

L’affasciante ragazza confermerà a Patrick il suo aiuto per riuscire a raggiungere i suoi obiettivi, solo se in cambio lui accetterà di ballare con lei per partecipare a una gara di ballo.