In un’America in lotta per l’indipendenza, un padre è costretto a diventare guerriero: su Raiplay un bel film drammatico da vedere stasera.

Nel cuore della Carolina del Sud, mentre il fuoco della rivoluzione divampa, un uomo si trova dilaniato tra l’amore per la famiglia e il richiamo della libertà. Quando la guerra bussa alla sua porta, la scelta diventa inevitabile: proteggere i propri cari o combattere per un futuro indipendente?

Su Raiplay c’è un film storico prodotto da Columbia Pictures, Centropolis Entertainment e Mutual Film Company uscito in sala nel 2000.

A firmare la regia de Il Patriota  è Roland Emmerich direttore di kolossal come Independence Day, Stargate, Godzilla che ha ricevuto ben tre nomination agli Oscar: Miglior Fotografia, Miglior Colonna Sonora Originale e Miglior Sonoro.

Quella che ancora oggi raggiunge consensi elevati, come testimonia l’84% degli utenti di Google, è una pellicola con un cast stellare che include  Mel Gibson (BraveheartL’uomo senza voltoLa passione di CristoDangerous) nel ruolo di Benjamin Martin, Heath Ledger (Il cavaliere oscuro, I segreti di Brokeback Mountain, 10 cose che odio di te) nei panni di Gabriel Martin, Joely Richardson (Nip/Tuck, Event Horizon, Red Sparrow) come Charlotte Selton, Jason Isaacs (Harry Potter, The OA, Black Hawk Down) nel ruolo del Colonnello William Tavington, e Chris Cooper (Il ladro di orchidee, American Beauty, Il caso Spotlight) che interpreta il Colonnello Harry Burwell.

La trama racconta di  Benjamin Martin, un eroe della guerra franco-indiana che ha scelto una vita pacifica con i suoi sette figli. Tuttavia, l’ombra della guerra d’indipendenza americana minaccia la sua serenità. Inizialmente riluttante a unirsi al conflitto, Benjamin cambia idea quando il figlio maggiore, Gabriel, si arruola nell’esercito continentale e un tragico evento colpisce la sua famiglia: il crudele Colonnello Tavington uccide a sangue freddo uno dei suoi figli. Spinto dal desiderio di vendetta e dalla necessità di proteggere i suoi cari, Benjamin forma una milizia di volontari per combattere contro le truppe britanniche, adottando tattiche di guerriglia che mettono in difficoltà l’esercito nemico.​

Al botteghino, Il patriota ha incassato circa 113,3 milioni di dollari negli Stati Uniti per un totale a livello globale di 215,3 milioni di dollari a fronte di un budget di 110 milioni. In Italia, il film ha raccolto circa 4,8 milioni di euro. Su IMDb, il film ha una valutazione di 7,2 su 10, mentre su Rotten Tomatoes registra un 62% di recensioni positive da parte della critica e un 81% di gradimento dal pubblico.​

Puntuale la critica al lungometraggio di Elvis Mitchell del The New York Times che ha sottolineato la performance di Gibson, definendolo “un attore straordinario  con una confortevole espansività sullo schermo“. Il film? “Un ibrido cruento, un mix di sentimentalismo e brutalità“. Per Roger Ebert, “Il Patriota” è una favola che discute l’inutilità del pacifismo, ambientata sullo sfondo della Guerra d’Indipendenza. È avvincente e divertente, e vale la pena vederlo”.

La pellicola che torna disponibile su Raiplay, pur prendendosi libertà storiche, riesce a coinvolgere emotivamente lo spettatore. La rappresentazione del conflitto interiore di Benjamin Martin tra il desiderio di pace e la necessità di combattere per la libertà è resa in modo convincente da Mel Gibson. Così come le scene di battaglia sono spettacolari e ben coreografate, offrendo un’esperienza cinematografica immersiva.

Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche:


Revoca Consenso e Gestione Privacy Cookie