Il passato torna a bussare alla porta: scopri La regola del silenzio su Raiplay un film thriller che esplora segreti, colpe e redenzione.
Cosa accade quando il passato che hai cercato di dimenticare torna prepotentemente a chiedere il conto? Su Raiplay c’è un film thriller che ci porta nelle pieghe più oscure della vita di un uomo costretto a fare i conti con le sue scelte e con i segreti di un’intera generazione.
“La regola del silenzio” è un film del 2012, diretto e interpretato da Robert Redford, che mescola politica, mistero e temi personali, raccontando una vicenda in cui il peso del passato condiziona il presente, e il silenzio diventa un’arma a doppio taglio.
La pellicola è stata prodotta da Voltage Pictures e Wildwood Enterprises, in collaborazione con Lionsgate. La storia è tratta dall’omonimo romanzo di Neil Gordon, adattato per il grande schermo da Lem Dobbs.
Il cast è ricco di star di primo piano. Robert Redford interpreta il protagonista Jim Grant, un avvocato di provincia con un passato segreto, mentre Shia LaBeouf veste i panni di Ben Shepard, un giovane giornalista ambizioso deciso a scoprire la verità.
Accanto a loro troviamo Susan Sarandon nel ruolo di Sharon Solarz, un’ex attivista radicale, e Julie Christie, che interpreta Mimi Lurie, un’altra figura del passato di Jim.
A completare il cast ci sono anche Anna Kendrick, Terrence Howard, Stanley Tucci, Chris Cooper, Brendan Gleeson e Nick Nolte.
La trama di “La regola del silenzio” ruota intorno alla figura di Jim Grant, un tranquillo avvocato di provincia che vive con la figlia in una piccola cittadina americana. La sua vita cambia radicalmente quando Sharon Solarz, una donna con un passato da attivista radicale, viene arrestata dall’FBI.
L’arresto riaccende l’interesse per un gruppo di attivisti degli anni ’70, i Weather Underground, ricercati per un vecchio assalto armato finito in tragedia. Ben Shepard, un giovane giornalista determinato a fare carriera, inizia a indagare e scopre che Jim Grant non è chi dice di essere: in realtà, è un ex membro dei Weather Underground, ancora ricercato dalle autorità.
Costretto a fuggire per evitare l’arresto e per proteggere sua figlia, Jim intraprende un viaggio attraverso il paese alla ricerca di Mimi Lurie, un’altra ex attivista, sperando che lei possa aiutarlo a provare la sua innocenza. Nel frattempo, Ben Shepard segue le sue tracce, determinato a raccontare la storia che potrebbe fare la sua fortuna.
Il film si snoda tra il presente e il passato, esplorando i motivi che avevano spinto quei giovani a intraprendere la strada dell’attivismo e come quelle scelte abbiano segnato le loro vite per sempre.
“La regola del silenzio” è stato presentato in anteprima al Festival di Venezia del 2012, dove ha ricevuto recensioni positive da parte della critica. Al botteghino, il film ha incassato circa 19,6 milioni di dollari a livello internazionale, un risultato rispettabile per un thriller politico con una forte componente drammatica.
Su IMDb, la pellicola ha ottenuto un punteggio di 6,4 su 10, dimostrando un discreto apprezzamento da parte del pubblico. Su Rotten Tomatoes, il film ha ricevuto un Tomatometer del 55%. Su Google, il gradimento è più alto, con il 75% degli utenti che hanno apprezzato il film, probabilmente per la sua capacità di combinare intrighi politici e drammi personali in modo efficace.
La regia di Robert Redford conferisce al thriller da vedere su Raiplay un tocco classico e raffinato, che riesce a tenere alta la tensione pur senza cadere in facili spettacolarizzazioni. La storia di Jim Grant è raccontata con un ritmo che permette allo spettatore di entrare nei conflitti interiori dei personaggi.
Redford stesso offre una performance intensa, rendendo Jim un personaggio credibile e umano, un uomo che deve fare i conti con il proprio passato per poter garantire un futuro alla figlia.
Se cerchi altre recensioni di film da vedere su Raiplay, leggi anche:
- Su RaiPlay un film drammatico che è uno straordinario thriller tratto da una storia vera.
- Su Raiplay una storia di coraggio e rinascita, un bel film drammatico con due grandi attrici italiane.
- Su Raiplay un film drammatico tratto da una vera storia di cronaca che colpì il cuore dell’Europa.